Il messaggio audio è diventato un appello virale! Tra il 16 e il 18 febbraio sono stati registrati 29 mila accessi nel nostro sito
Appello Virale!
Tra il 16 e il 18 febbraio, sono stati registrati 29 mila accessi nel nostro sito!

I cellulari dei nostri volontari sono stati letteralmente presi d'assalto.
Le segnalazioni telefoniche e via e-mail, disponibili presso la sede legale dell'associazione, hanno evidenziato diverse criticità nella qualità della vita dei bambini sordi. A seguire elenchiamo i casi più significativi:
- uso di apparecchi obsoleti
- assenza di apparecchi per problemi economici
- bambini sordi con multi-minorazioni
- poca conoscenza degli ausili a supporto degli apparecchi
- difficoltà degli alunni sordi nella didattica a distanza (emergenza Covid-19)
- qualche caso di non inclusione scolastica
Non sono mancate le sorprese! Siamo stati contattati da quasi tutte le regioni del territorio italiano e dall'estero, Israele e Polonia.
Associazioni no-profit, case famiglia di Treviso, genitori, direttori scolastici del MIUR di Treviso, Belluno, dirigenti medici dei reparti di Audiologia e Otorinolaringoiatria di Pisa, Modena, Trieste, Consulta Nazionale oltre alle segnalazioni di cui sopra ci hanno proposto future collaborazioni.
I volontari di AltoVolumeAPS ringraziano tutte quelle persone che hanno risposto al nostro appello e ci hanno offerto collegamenti, contatti per espandere la nostra rete sociale.
Ancora una volta grazie!