Docu-film
Chi siamo?
Market Research
SEO Optimization
Docu-film
Chi siamo?
Market Research
SEO Optimization
Due alunni, Alessandro e Vittoria, indossano due tappi per le orecchie, per vivere i disagi della sordità e capire le difficoltà della loro compagna di classe Aurora. E alla fine l'amicizia trionfa!
Girato alla scuola primaria "G. Prati" di Treviso.
L'amicizia trionfa!
La conoscenza porta alla sensibilizzazione. E i bambini hanno fatto vincere l'amicizia.
Nata nel 2019, si dedica ai bambini sordi in stato di difficoltà famigliare. Gli obiettivi principali dell’associazione sono raccogliere fondi per l’acquisto di apparecchi acustici e sensibilizzare gli alunni delle scuole primarie sui disagi della disabilità uditiva infantile.
“Alto Volume” ascolta chi ha bisogno di essere ascoltato e cerca di rispondere mediante azioni che garantiscono a tutti i bambini il diritto di vivere da bambini “sentendo” il mondo sonoro, ma anche “ascoltando” il mondo delle emozioni, della gioia e della spensieratezza, solo così il loro mondo non è più “una bolla ovattata” ma quello sereno dell’infanzia.
Progetti per i nostri bambini
del 03 Dicembre 2021
Due docenti, della Scuola Primaria E. Fermi di S. Alberto (TV) hanno proposto il nostro docufilm "Sentire è Vivere" ai loro alunni della 3B che hanno disegnato le emozioni provate sulla sordità infantile.
del 24 Febbraio 2022
È partita la stampa di 3.000 copie
del nostro libro.
13 Dicembre 2022
Nella Sala Verde di palazzo Rinaldi a Treviso, viene presentato il libro illustrato "Il Cerchietto Magico" sulla sordità infantile assieme al Sindaco Mario Conte e all'Assessore alla Partecipazione e Istruzione Silvia Nizzetto.
07 Dicembre 2019
Durante le giornate del volontariato, al museo S. Caterina di Treviso, Alto Volume presenta il docu-film "Sentire è Vivere".
03 Dicembre 2022
Dopo la lettura del libro illustrato "Una formica un po' così" di Tullio Corda, gli alunni della 1D della Scuola Primaria G. Marconi di Zero Branco (TV), hanno realizzato propri disegni, come espressione del loro concetto di diversità, di solidarietà e amicizia.
03 Dicembre 2021
Due docenti, della Scuola Primaria E. Fermi di S. Alberto (TV) hanno proposto il nostro docufilm "Sentire è Vivere" ai loro alunni della 3B che hanno disegnato le emozioni provate sulla sordità infantile.
07 Dicembre 2019
Docu-film "Sentire è Vivere": due alunni normo-udenti si tappano le orecchie per essere sordi, come la loro compagna di classe.
31 Maggio 2021
Gli alunni della classe 5D, della Scuola Primaria G. Marconi di Zero Branco (TV), assieme alla maestra Melissa Garbin, hanno dedicato un cartellone alle giocatrici sorde di Kosmos Volley.
04 Gennaio 2021
Intervista a sorpresa: dialogare senza gli apparecchi acustici.
11 Giugno 2019
Cosa succede a una bambina sorda quando affronta la sua vita senza apparecchi acustici o apparecchi acustici non adeguati?
12 Aprile 2019
Il Presidente di Alto Volume ci racconta alcune esperienze di vita vissuta nella sordità, tra difficoltà e ostacoli superati.
dal 22 Luglio al 22 Settembre
Prorogata per Covid al 22 Novembre 2021
Estrazione al 28 Novembre 2021
del 16 febbraio 2021
Conosci dei genitori che non possono acquistare
un apparecchio acustico al loro bambino sordo?
del 09 Febbraio 2021
Stampiamo un libro illustrato sulla sordità infantile da regalare nelle scuole primarie per sensibilizzare i bambini normo-udenti all'inclusione dei loro compagni di scuola sordi.
del 04 Gennaio 2021
Nuova idea di matrimonio per una coppia di sordi,
esposta in una tesi di laurea dell'Universtià Ca' Foscari di Venezia.
del 05 Settembre 2020
Durante l'estate 2020 i bambini della 3A della scuola primaria "G. Prati" hanno recitato per te brani del libro "Il Cerchietto Magico".
del 22 Novembre 2019
Estratto audio de Il Cerchietto Magico
letto da lettori ad alta voce di Treviso.
del 14 Novembre 2019
Due alunni normo-udenti si
tappano le orecchie per essere
sordi, come la loro compagna
di classe.
dell'11 Giugno 2019
Cosa succede a una bambina sorda quando
affronta la sua vita senza apparecchi acustici?
del 12 Aprile 2019
Il Presidente di Alto Volume ci racconta
alcune esperienze di vita vissuta nella sordità,
tra difficoltà e ostacoli superati.
CHI CI AIUTA NEI PROGETTI.