del 01 Luglio 2023
L'associazione culturale DotMob di Oderzo (TV) dona ad Alto Volume parte del ricavato di Gaia Jazz, rassegna jazzistica internazionale arrivata alla sua 11a edizione.

DotMob è un'associazione culturale con sede a Oderzo (TV), nata nel 2012 con l'obiettivo di creare un luogo di informazione e condivisione dei valori che hanno fatto e fanno crescere il territorio con particolare attenzione all'eredità culturale, alla cultura imprenditoriale e alle professionalità.
DotMob crede nella Cultura come una risorsa per la valorizzazione del territorio, per ampliare la conoscenza, il confronto di idee, la crescita, le esperienze.
Il punto di forza di DotMob è la collaborazione tra professionisti e giovani e la sinergia tra partner: insieme sviluppano progetti orientati al coinvolgimento della comunità, alle persone che vi partecipano, con particolare attenzione ai valori propri dell'individuo e della realtà urbana, culturale, sociale ed economica. DotMob sviluppa le sue attività in due macro-progetti, D-Work e Turismo&Cultura.
Gaia Jazz, evento organizzato da DotMob, arrivato ormai alla sua 11a edizione, è una rassegna jazzistica internazionale che rientra nel progetto D-Work, ad ampio respiro, che ha come mission la comunicazione del valore d'impresa. Gaia Jazz si presenta con il format Music + Food & Wine ovvero quattro serate, di grande musica incorniciate dalla degustazione enogastronomica realizzate in collaborazione il Consorzio Vini Venezia, partner storico della rassegna, che presenta i vini delle sue DOC accompagnati da piatti realizzati da ristoratori del territorio con prodotti locali e stagionali.
Il presidente di DotMob, Laura Finotto, ha scelto Alto Volume come associazione alla quale destinare parte del ricavato dell'11a edizione di Gaia Jazz. Il presidente Laura Finotto ha mostrato sin da subito particolare sensibilità per la missione di Alto Volume, rivolta alle problematiche della sordità infantile, al punto da offrirci, nella serata finale del 1° luglio 2023, la possibilità di farci conoscere al pubblico di DotMob e di poter fare un appello per la ricerca di bambini sordi di famiglie disagiate e bisognosi di apparecchi acustici. Questa serata è ambientata a Fossalta di Portogruaro (VE), all'interno degli edifici del Gruppo Vinicolo Santa Margherita. Si esibisce in concerto Tony Esposito, con il suo "Le origini", con lo special guest Antonio Faraò, pianista jazz di fama internazionale e direttore artistico di Gaia Jazz.
Noi di Alto Volume, ringraziamo di cuore l'associazione DotMob e il suo presidente Laura Finotto per averci scelto!